โLโADOA oggi รจ pronta a partire, con tutta una serie di stimoli e di attese che la rendono improvvisamente grande, mi sembra di poter dire che si vede che ha giร alcuni anni di vita.โ
Adoa oggi si presenta come
ย Una necessitร : sembra che lโassociazione sia esigita da una serie di necessitร che oggi interrogano il mondo del sociale attento alla persona. Ci basti pensare tra tutte le preoccupazioni: la situazione di โcrisiโ economica e valoriale che ci richiede di essere sempre piรน presenti in sinergia sul territorio e con il territorio Una possibilitร : legate alle necessitร , ci sono le possibilitร , ADOA ad esempio puรฒ aiutarci ad approfondire tematiche e problemi a lungo termine in modo libero e affidarle giร elaborate alle strutture. E in particolare puรฒ dare una dimensione che nella sinergia diventi ricchezza sul territorio e forza per rispondere in modo equilibrato alle esigenze superando quella concorrenzialitร che talvolta provoca problemi e risposte non idonee o quanto meno non complete. Un riferimento: Un riferimento per le strutture che fanno parte dellโAssociazione ma anche per gli enti territoriali che devono sapere di incontrare in ADOA un partner significativo in grado di collaborare, di confrontare problematiche, di proporre soluzioni e piani strategici capaci di coinvolgere molte strutture diocesane e parrocchiali territorialmente ben ramificate.Estratto della relazione di Mons Giampietro Fasani al Convegno del 26 ottobre 2013